Presentazione del volume di Annarosa Mattei: "La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca"
Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 17.00, presso il nostro Salone Storico sarà presentato il volume di Annarosa Mattei: "La regina che amava la…
Cannara- Intervento di digitalizzazione e metadatazione dei registri parrocchiali conservati presso gli archivi comunali umbri – Provincia di Perugia
Nel dicembre 2023 si è concluso l’intervento di digitalizzazione dei libri parrocchiali di Cannara conservati presso l’archivio storico comunale. Tale…
Nocera Umbra - Intervento di digitalizzazione e metadatazione dei registri parrocchiali conservati presso gli archivi comunali umbri – Provincia di Perugia
Nel dicembre 2023 si è concluso l’intervento di digitalizzazione dei libri parrocchiali di Nocera Umbra conservati presso l’archivio storico comunale.…
Apertura del bando per la presentazione delle domande di contributo annuale alle istituzioni culturali
Fino al 31 gennaio 2024 è possibile presentare le domande per l’ammissione ai contributi statali annuali previsti dall’articolo 8 della legge 17…
Auguri dalla Soprintendenza
La nostra Soprintendente Giovanna Giubbini e tutto il personale della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria vi augurano serene…
Presentazione del volume: "Il monumento al Perugino ai Giardini Carducci"
Giovedì 21 dicembre, alle ore 17:00 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, Corso Vannucci 47 a Perugia, si terrà la presentazione del…
Disciplina della concessione dei contributi finalizzati all’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale nazionale e internazionale
La Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali ha pubblicato la circolare n. 69 che ha per oggetto: " Disciplina della concessione dei…
Riconsegna statuto dell’Opera del Duomo di Orvieto
Nella prima metà del mese di dicembre sono stati riconsegnati gli ultimi statuti restaurati nel corso del 2023. Gli interventi si riferiscono a due…
Riconsegna statuto Allerona
Nella prima metà del mese di dicembre sono stati riconsegnati gli ultimi statuti restaurati nel corso del 2023. Gli interventi si riferiscono a due…
Riconsegna statuto di Parrano
Nella prima metà del mese di dicembre sono stati riconsegnati gli ultimi statuti restaurati nel corso del 2023. Gli interventi si riferiscono a due…