PEC: sab-umb@pec.cultura.gov.it E-MAIL: sab-umb@cultura.gov.it
Tel. (+39) 0755055715

Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria

Archivio notizie

17 ottobre 2023

Applicativo per la consultazione online delle fonti documentarie sulla vita del Perugino

Nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Pietro Vannucci (1446-1523), per il quale il Ministero della Cultura ha…

06 ottobre 2023

Presentazione del progetto della Soprintendenza relativo al: "Quinto centenario della morte di Pietro Vannucci (1446-1523) detto il Perugino, Vita e opere attraverso le fonti documentarie conservate negli archivi umbri "

PROGETTO a cura della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria realizzato grazie al contributo del Comitato Perugino Cinquecento, con…

02 ottobre 2023

Domenica di Carta 2023 - "1963 - 2023: la Soprintendenza si racconta"

Anche quest’anno domenica 8 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta", l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare…

27 settembre 2023

Presentazione antichi statuti di Spello Bevagna Montefalco e Trevi

Presso la Sala dell’Editto del Palazzo comunale di Spello il giorno 13 ottobre alle ore 16,30 si terrà l’evento dal titolo “Item statuimus et…

21 settembre 2023

EFFETTO CULTURA LuBeC - La Soprintendenza partecipa con due video

LuBeC, giunto quest’anno alla sua XIX edizione, è l‘incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera cultura –…

14 settembre 2023

GEP2023: I catasti storici dell’Umbria: digitalizzazione del patrimonio culturale nell’ambito del PNRR

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata…

29 agosto 2023

Restaurati gli Statuti Comunali di Deruta, Marsciano e Castiglione del Lago

Il 28 agosto 2023 la nostra Soprintendenza archivistica e bibliografica ha riconsegnato gli statuti comunali restaurati ai comuni di Marsciano,…

24 agosto 2023

Restaurati gli antichi Statuti Comunali di Trevi e Cannara

Il 23 agosto 2023 la nostra Soprintendenza archivistica e bibliografica ha riconsegnato gli statuti comunali restaurati ai comuni di Cannara e di…

16 agosto 2023

Le origine del comune di Poggiodomo e le sue frazioni

La Pro Loco di Roccatamburo, comune di Poggiodomo, in occasione dei festeggiamenti del Patrono San Giuseppe D'Arimatea per il 17 agosto 2023, alle ore…

12 giugno 2023

La Notte degli Archivi - #UJ: un viaggio tra le note

Il video racconta, in occasione dell'ottava edizione de "La Notte degli Archivi" del 9 giugno 2023, i ricordi del viaggio di Umbria Jazz, attraverso…