Buona Pasqua dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria
La Soprintendente Francesca Valentini e il personale della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria augurano Buona Pasqua.
L'immagine…
“I Mercoledì della Fondazione” dedicato alla tutela del paesaggio attraverso la storia dell’arte - 16 aprile Palazzo degli Oddi Marini Clarelli di Perugia
Sarà Francesca Valentini, Soprintendente della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e dirigente delegato per la Soprintendenza…
SISMA 2009 E 2016: PROTOCOLLO TRA CASTELLI E SOPRINTENDENZE, 20,5 MILIONI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE Le risorse del Pnc sono destinate a 182 i comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Semplificare e velocizzare le attività di recupero dei documenti cartacei e delle pratiche edilizie, attraverso la digitalizzazione dei processi, nei…
Per un’archivistica dei diritti umani: gli archivi di Amnesty International Perugia e di Elisabetta Campus
“Per un’archivistica dei diritti umani: gli archivi di Amnesty International Perugia e di Elisabetta Campus” è il titolo dell’incontro che si terrà…
GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2025 Paesaggi urbani: conoscenza, salvaguardia, rigenerazione. Dallo studio delle fonti d’archivio alle azioni di pianificazione.
Il 13 marzo 2025, presso il Salone storico della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria (Corso Garibaldi 185, Perugia), dalle ore 9…
Vite, carte, memorie: la presentazione del volume il 7 marzo a Palazzo della Penna
Palazzo della Penna ospita venerdì 7 marzo alle 17.30 la presentazione del volume “Vite, carte, memorie, archivi di donne in Toscana vol. I (Collana…
L’ARCHIVIO DI MARIO CAPANNA DEPOSITATO PRESSO L’ISTITUTO DI STORIA POLITICA E SOCIALE “VENANZIO GABRIOTTI” DI CITTÀ DI CASTELLO
L’ archivio di Mario Capanna è stato depositato presso l’Istituto di Storia politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello. Per…
Progetto di digitalizzazione e metadatazione della “Corrispondenza con personaggi del mondo politico e culturale” del fondo archivistico Luigi Salvatorelli, conservato presso la biblioteca comunale di Marsciano (PG)
Consultabili online, nel portale del Ministero della Cultura Archivio digitale, 4780 immagini tra lettere, biglietti, cartoline presenti nell'archivio…
Chiusura ufficio festività Patrono San Costanzo
Il giorno 29 gennaio 2025 l'ufficio rimarrà chiuso per la festività del Patrono San Costanzo.
Le attività riprenderanno regolarmente giovedì 30…
Nel 2024 si è concluso il progetto triennale relativo all'intervento di restauro degli Statuti comunali umbri, secoli XIII - XIX, della provincia di Perugia
Il progetto, che ha visto l’avvio nel 2022, ha interessato complessivamente n. 58 statuti conservati negli archivi comunali di: Bevagna, Cannara,…