La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria, nell'ambito del progetto nazionale Carte da legare della Direzione Generale Archivi, ha da poco completato la schedatura, con il software ArcanaMente, di 6.900 nuove unità archivistiche della serie Cartelle cliniche dell’archivio dell’Ospedale neuropsichiatrico provinciale Santa Margherita di Perugia, conservato presso l’Archivio di Stato di Perugia. L'intervento è stato realizzato grazie ai finanziamenti previsti dalla programmazione triennale 2022-2024 (legge 190/2014) e ricevuti per le annualità 2023 e 2024, dagli archivisti Vittorio Angeletti, Riccardo Ciliberti, Elisa Famiani e Chiara Franzoni. I dati ad oggi rilevati che si riferiscono ad oltre 20.000 cartelle cliniche del periodo 1824-1937 (Uomini fino al 1921; Donne fino al 1937) non completano la schedatura della ricca documentazione sanitaria presente nell'archivio, ma attraverso la ricerca nel portale Carte da legare forniscono informazioni su sesso, età al momento del ricovero, zona geografica di origine o di residenza, stato civile, professione, grado di cultura, situazione economica, confessione religiosa e storia clinica di oltre 15.000 pazienti. Particolare attenzione viene riservata alla registrazione dei dati sanitari: quadri anamnestici e diagnosi psichiatriche e non, afferenti alle diverse fasi del ricovero (ammissione, degenza, dimissione).